Alcune regioni d’Italia sono ancora poco conosciute, anche dalla stessa popolazione locale. Le Marche, al centro del paese, con un'ortografia montuosa ma dolce, è una di esse. In questa zona si trovano villaggi medievali, morbide colline, valli nascoste e spiagge di sabbia bianca. Ambienti che fanno delle Marche un tesoro per gli amanti dell’autentico.
Il denominatore comune della regione ben potrebbe essere l'acqua. Lei ha scavato le famose grotte di Frassassi, una delle più grandi d’Europa, e ha anche modellato le ripide gole che scendono dai Monti Sibillini. E senza acqua non sarebbe nata la produzione manuale della carta di Fabriano, con tecniche che risalgono a più di 800 anni fa.
Tutti questi luoghi emblematici godono di fama turistica locale ma il grande pubblico non
conosce l ancora a cordialità dei suoi abitanti o la bontà della sua cucina, per non parlare
del silenzio che si respira in alcuni angoli lontani dalle rotte internazionali. L'acqua ha
torturato il paesaggio complicando le comunicazioni, ma in questo modo ha preservato
anche la regione dalla facile invasione di un turismo senza scrupoli.
Dopo colazione visiteremo la splendida città d’Urbino, dove si trascorrerà tutta la giornata. Ritorno a Loreto, cena e riposo.
Dopo colazione ci sposteremo fino ad Ascoli Piceno, ci sistemeremo in albergo e inizieremo la scoperta della città e i dintorni. Verso sera ci dedicheremo a fotografe il centro storico con la sua magnifica illuminazione notturna.
Incluso: spostamento in veicolo a noleggio verso tutte le località da visitare; pernottamento e prima colazione in camera doppia (o singola) con bagno privato per 5 notti; didattica e guida fotografica per tutta la durata del viaggio.
COSA NON E' COMPRESO NEL PREZZO
CREATIVE PHOTO TRAVEL © REALY EASY STAR SAS -P.IVA IT 06268700017