WORKSHOP DI FOTOGRAFIA DI REPORTAGE E STREET PHOTOGRAPHY A PALERMO CON 
GIULIA MARIANI
programma

PALERMO
8-9-10 Aprile 2022

6-7-8 Maggio 2022

.La contraddizione definisce Palermo, e cosi definiva Palermo Leonardo Sciascia: una contraddizione radicata in modo viscerale nel patrimonio storico, culturale e artistico.
Palermo rispecchia un identità molteplice tra sacro e profano, ordine e caos, ma ricca di vita e di riscatto. A Palermo millenni di storia e cultura si mescolano: arabi, normanni, ispanici, ebrei, hanno lasciato una forte impronta indelebile nei caratteri somatici delle persone, nelle strade, nei quartieri, nei antichi palazzi e nella cultura gastronomica.
In un viaggio attraverso una città simbolo dell’intreccio di culture antiche e moderne e di conflitti profondi, il Workshop si propone di guidare i partecipanti nella scoperta “sul campo” del significato antropologico e sociale della fotografia street e di reportage. Sotto la guida esperta di Giulia Mariani - tornata a vivere nella sua città natale, e oggi tra i coordinatori del Centro Internazionale di Fotografia di Letizia Battaglia - ci immergeremo per tre giorni alla ricerca di volti e luoghi nascosti tra i vicoli dei mercati e i monumenti della città, tra suggestioni arabe e carattere contemporaneo e internazionale, aprendo una finestra sul mondo reale della capitale del Mediterraneo . Una occasione unica per imparare l’arte del racconto fotografico all’interno di una cornice ricca come poche altre di colori e contrasti e in grado di per se‘ di stimolare la creatività dei visitatori.

PROGRAMMA

Il workshop si propone di guidare i partecipanti alla scoperta dei principi base del reportage fotografico e della costruzione della narrazione per immagini, affrontando insieme i temi della pianificazione e della ricerca, del lavoro sul campo, dell’editing e della presentazione finale del progetto, imparando a muoversi sul campo per fotografare in situazioni difficili, luoghi off- limits e guadagnarsi la fiducia dei futuri soggetti del nostro reportage. Alla fotografia street, genere che ha la sua chiave nella spontaneità della suggestione dello scatto in situazioni ‘reali’, si aggiunge la necessita’ di un punto di vista antropologico, in grado di restituire al “momento” immortalato la tridimensionalità del suo significato completo. Il rapporto con il territorio affrontato in chiave street: un‘incursione, approfondita e discreta, nello scenario urbano della città, fatto di contesti sociali spesso problematici e difficili, con cui i partecipanti avranno modo di imparare a relazionarsi e di immortalare con sguardo attento e discreto. L’arte sottile di un delicato equilibrio fatto di rispetto, etica e comprensione del luogo che si attraversa, unito alla ‘urgenza' di raccontare le storie che scorrono davanti all’obiettivo.

GIORNO 1

9.30 - 13.30 lezione teorica:
-Basi della fotografia street e del reportage: il docente guiderà i partecipanti in una viaggio attraverso i principi e le basi della fotografia di reportage e e la storia della fotografia street. Lettura portfolio
Insieme alla docente ogni partecipante potrà selezionare un proprio ambito di interesse specifico su cui realizzare il racconto fotografico delle giornate.
13.30 pausa pranzo
14.30 - 19.30 Uscita fotografica


GIORNO 2

9.30 - 13.30 Uscita fotografica 13.30 pausa pranzo
14.30 - 19.30 Uscita fotografica

GIORNO 3

9.30 - 13.30 Selezione scatti, editing e revisione finale del progetto fotografico 13.30 pausa pranzo
14.30 - 16.30 Presentazione finale dei lavori dei partecipanti


*Numero minimo partecipanti: 4

Durata Workshop: 3 giorni
*Il workshop é accessibile a tutti i livelli di preparazione ed esperienza professionale, ma si consiglia una conoscenza di base della fotografia.
**Ogni partecipante è tenuto a portare una selezione di n.10 fotografie in formato digitale, che rappresenti il proprio stile, da sottoporre al docente all inizio del corso e di disporre di attrezzatura fotografica digitale propria e di un computer per i lavori di editing.

Costo a persona € 300

L'importo comprende esclusivamente la docenza del master fotografo

All'iscrizione bisogna versare un acconto di € 50  a persona per confermare la partecipazione.

PER INFORMAZIONI
Rossella Barresi +39 3391410085 -redazione@creativephototravel.com