SICILIA TERRA DEL FUOCO

PROGRAMMA WORKSHOP SICILIA LA TERRA DEL FUOCO

SICILIA LA TERRA DEL FUOCO

dal 30 Aprile al 7 Maggio 2022

La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo, crocevia di popoli e culture, tradizioni e riti. Ma è anche un paradiso naturale, con panorami vari che vanno dalla frastagliata costa ai paesaggi lunari del vulcano attivo più alto d'Europa, l'Etna. “A muntagna", come la chiamano i locali, segna il paesaggio delle sue pendici ma anche il carattere della gente, sempre legata agli umori della signora della lava. I segni della forza magmatica però non si trovano soltanto sull’isola principale.

Stromboli è il gioiello delle Eolie: regolarmente il suo sangue sale in cielo per illuminare la notte e attirare tutti gli occhi, tutti i desideri. La nera pelle contrasta con le bianche case che, da sempre, sopravvivono all’ombra di questi coreografici fuochi d’artificio.
Vulcano invece sussurra, fischia, fuma e odora, costantemente, dal suo ampio cratere, dove cristallizza lo zolfo che colora di giallo le rocce circostanti. Ma il vapore, respiro vitale dell’isola, sorge anche dalle pietre sott’acqua, scaldando un mare gentile che accoglie i visitatori con una carezza per mostrargli che questa natura è potente ma anche amabile.

PROGRAMMA
Giorno 1
In mattinata ritrovo del gruppo all’aeroporto di Catania da dove ci sposteremo fino a Giarre. Sistemazione in albergo, in mezzo ai campi d’aranci, pranzo e nel pomeriggio visita al paese di Taormina fino al tramonto, dove ci si fermerà per cena prima di ritornare in albergo.
Giorno 2 
Dopo colazione spostamento verso Piano Provenzana, nella zona Etna Nord per realizzare una passeggiata in mezzo alle colate di lava. Pausa pranzo, ritorno in albergo per cambiarci e nel pomeriggio spostamento verso i paesini di Aci Castello e Acitrezza, sulla Riviera dei Ciclopi, dove ci fermeremo per cena.
Giorno 3
Dopo colazione ci sposteremo fino alla stazione Etna Sud per camminare lungo le pendici del vulcano fino ad affacciarci sulla spettacolare Valle del Bove. L’itinerario continuerà lungo la cresta per passare poi in mezzo ai crateri spenti con magnifiche viste su tutta l’isola. Pausa pranzo e nel pomeriggio spostamento fino al paesino di Capo Mulini per il tramonto e cena prima di ritornare in albergo.
Giorno 4 
Dopo colazione trasferimento verso il porto di Milazzo dove imbarcheremo per l’isola di Stromboli. Arrivo nell’alloggio, pausa pranzo e escursione fino all’osservatorio per ammirare le eruzioni all’imbrunire. Cena in loco.
Giorno 5 
Alba sulla costa e dopo colazione selezione e commento di fotografie fino a l’ora di pranzo. Nel pomeriggio secondo giro sull’isola e, se le condizioni lo permettono, salita sulla cima goderci il tramonto e le eruzioni da un punto panoramico. Ritorno al paese di notte per una meritata cena e riposo.
Giorno 6
Dopo colazione spostamento in nave fino all’isola di Vulcano. Sistemazione nell’alloggio e primo giro alla scoperta dei dintorni. Pausa pranzo e nel pomeriggio secondo itinerario per finire con il tramonto sulla spiaggia di ponente. Cena e riposo.
Giorno 7
Prima di colazione sessione fotografica all’alba, poi spostamento in macchina fino all’altra parte dell’isola e ritorno per la pausa pranzo. Nel pomeriggio salita al cratere per goderci i colori della terra, i fumi e l’ambiente magico del tramonto. Ritorno all’imbrunire per la cena e riposo.
Giorno 8 
Dopo colazione faremo l’ultimo commento di fotografie fino a l’ora di pranzo. Dopo aver mangiato ci imbarcheremo per Milazzo e e da lì verso l’aeroporto di Catania per la chiusura del corso.

SE LE CAUSE METEOROLOGICHE LO RICHIEDONO, O SE CI SONO CAMBIAMENTI NELLE ATTIVITÀ PIANIFICATE, APPORTEREMO LE MODIFICHE NECESSARIE PER ADATTARE IL PROGRAMMA.
DOCENTE
Jordi Ferrando I Arrufat
Fotografo, alpinista e sognatore, da più di dieci anni organizza viaggi in tutto il mondo per condividere la bellezza della Terra e delle sue culture.
Scrive articoli e realizza reportage, principalmente di denuncia sociale perché purtroppo ci sono ancora molte situazioni di ingiustizia e disuguaglianza che attendono una risoluzione.
Resta sempre affascinato dagli elementi primordiali del pianeta e, questo include, anche la spiritualità degli esseri umani in tutte le loro manifestazioni. Si potrebbe dire che viaggia costantemente per tentare di capire il rapporto, non sempre facile, tra le culture e l'ambiente che le circonda. Viaggiatore da quando ha memoria e ha sempre voluto condividere le sue emozioni con altre persone, quindi spinge affiche le sue proposte vadano ben oltre una profonda ricerca visiva. Cultura, gastronomia e relazioni umane sono elementi basilari di queste esperienze, dove vivere con intensità è fondamentale, per portare a casa molto più di un ricordo grafico del luogo.
NUMERO MINIMO / NUMERO MASSIMO 
Gruppo minimo 3 partecipanti
Gruppo massimo 6 partecipanti
MATERIALE FOTOGRAFICO CONSIGLIATO 
Corpo macchina e obbiettivi dal grandangolo al tele (da 20mm ai 200mm equivalenti in full-frame). Fissi oppure zoom. Treppiede e filtri neutri degradanti (anche polarizzatore). Computer portatile per la selezione e commento degli scatti.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO.
Scarpe comode e con buona suola, adatte a camminate in montagna. I percorsi non sono tecnici ma richiedono buone calzature. Abbigliamento a strati, con pile e giacca a vento per le ore fredde della giornata oppure eventuali cambiamenti meteo. Lampadina frontale e protezione solare (crema, berretto)

COSTO DEL WORKSHOP
1.750 € a persona in camera doppia
2090 € a persona in camera singola (supplemento camera singola 340 €)
COSA E' COMPRESO NEL PREZZO
"Incluso "Tutti gli spostamenti in veicolo a noleggio verso le località da visitare, spostamenti verso il porto di Milazzo e i traghetti verso le isole (Vulcano e Stromboli); pernottamento e prima colazione in camera doppia con bagno privato per 7 notti;
didattica e guida fotografica per tutta la durata del viaggio.

COSA NON E' COMPRESO NEL PREZZO
 
Pranzi e cene, trasferimento fino all’aeroporto di Catania e tutto quanto non descritto nella voce “incluso”.
ACCOMPAGNATORI
Gli accompagnatori  dei fotografi sono i benvenuti
Costo 1440 €
Termini e condizioni
Il corso sarà confermato a raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo, gli acconti versati saranno restituiti
All'iscrizione bisogna versare un acconto di € 120,00  a persona per confermare la partecipazione.
Conto Corrente per il versamento:  Realy Esay Star sas- Unicredit Banca Torino Carducci- BIC SWIFT: UNCRITM1AA7 -
IBAN IT20R0200801107000001819919 o tramite paypal/carta di credito

PER INFORMAZIONI
Rossella Barresi +39 3391410085 -redazione@creativephototravel.com

 

I contenuti presenti sul sito www.creativephototravel.com, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente. Copyright ©RealyEasyStar 2021