MARCHE
LA VIA DELL'ACQUA

Workshop Fotografico dal 14 al 19 Maggio 2022

MARCHE LA VIA DELL'ACQUA

dal 14 Maggio al 19 Maggio 2022

Alcune regioni d’Italia sono ancora poco conosciute, anche dalla stessa popolazione locale. Le Marche, al centro del paese, con un'ortografia montuosa ma dolce, è una di esse. In questa zona si trovano villaggi medievali, morbide colline, valli nascoste e spiagge di sabbia bianca. Ambienti che fanno delle Marche un tesoro per gli amanti dell’autentico.

Il denominatore comune della regione ben potrebbe essere l'acqua. Lei ha scavato le famose grotte di Frassassi, una delle più grandi d’Europa, e ha anche modellato le ripide gole che scendono dai Monti Sibillini. E senza acqua non sarebbe nata la produzione manuale della carta di Fabriano, con tecniche che risalgono a più di 800 anni fa.

Tutti questi luoghi emblematici godono di fama turistica locale ma il grande pubblico non conosce ancora la cordialità dei suoi abitanti o la bontà della sua cucina, per non parlare del silenzio che si respira in alcuni angoli lontani dalle rotte internazionali. L'acqua ha torturato il paesaggio complicando le comunicazioni, ma in questo modo ha preservato anche la regione dalla facile invasione di un turismo senza scrupoli.

Docente : Jordi Ferrando I Arrufat 
Fotografo, alpinista e sognatore, da più di dieci anni organizza viaggi in tutto il mondo per condividere la bellezza della Terra e delle sue culture. Scrive articoli e realizza reportage, principalmente di denuncia sociale perché purtroppo ci sono ancora molte situazioni di ingiustizia e disuguaglianza che attendono una risoluzione. Resta sempre affascinato dagli elementi primordiali del pianeta e, questo include, anche la spiritualità degli esseri umani in tutte le loro manifestazioni. Si potrebbe dire che viaggia costantemente per tentare di capire il rapporto, non sempre facile, tra le culture e l'ambiente che le circonda. Viaggiatore da quando ha memoria, ha sempre voluto condividere le sue emozioni con altre persone, quindi spinge affiche le sue proposte vadano ben oltre una profonda ricerca visiva. Cultura, gastronomia e relazioni umane sono elementi basilari di queste esperienze, dove vivere con intensità è fondamentale, per portare a casa molto più di un ricordo grafico del luogo. 

Durata 6 giorni /5 notti dal 14 Maggio al 19 Maggio 2022

Costo € 1300 a persona in camera doppia

Costo €1630 a persona in camera singola

Incluso: spostamento in veicolo a noleggio verso tutte le località da visitare; pernottamento e prima colazione in camera doppia con bagno privato per 5 notti; didattica e guida fotografica per tutta la durata del viaggio.

RICHIEDI IL PROGRAMMA