FINE ART


L’arte nella vita può essere, sebbene ci siano delle discipline che sono normalmente identificate come artistiche, in ogni nostra occupazione.

Arte può essere preparare un pasto, dipingere una stanza, partecipare a un concorso, scrivere un libro. L’arte può esse inserita in qualsiasi azione. La cosa importante è mettere in quell’azione il proprio sentimento, quel qualcosa di unico che è solo tuo e che darà per sempre la tua impronta all’opera.


L’arte non è il bello, non è il brutto, è solo il riassunto dimostrato di quello che si sente in un determinato momento o periodo della vita e l’artista ci rende partecipi proprio di questo facendoci rivivere le sue sensazioni creando opere.


Le immagini, raccolte nelle nostre pagine in mostre permanenti, realizzate da fotografi e artisti noti e meno noti, evocano tutte l’emozione e il sentimento che l’artista ha provato al momento della realizzazione. Proprio per questo quell’opera sarà unica, non ripetibile perché intrisa di una emozione che l’artista ha provato in un arco di tempo limitato e solo in quel momento.


Le opere, tutte diverse come stile, interpretazione della realtà, sono accomunate da un notevole impatto visivo e dall’interiorizzazione del soggetto come studio della propria personalità, finalmente messa nudo ed esibita, senza preoccuparsi che questa piaccia agli altri o no.




L'importanza della carta nelle foto Fine Art

Una sostanziale differenza tra una foto artistica e una foto classica è data dall’uso della carta. Una stampa artistica non può e non deve essere stampata su carta classica, in quanto questa non garantirebbe l’omogeneità, il contrasto, la brillantezza e la similitudine con l’opera dell’artista. 

Inoltre da quando la Fotografia, grazie al collezionismo e ai Poli Museali è diventata di pregio artistico, la carta ha assunto un’importanza basilare per la conservazione e per il risultato che deve essere il più vicino all’originale dell’opera.

La carta deve garantire una durata delle stampe di almeno 60 anni senza avere alterazioni cromatiche, di brillantezza e di contrasto, Questi standard vengono garantiti dai produttori di carte Fine Art, sia che venga scelta una carta Cotone o Baritata, attenendosi alle normative ISO 9706. 

Le carte devono offrire stampe che, oltre a soddisfare la qualità visiva possedendo un’ampia gamma tonale, devono avere un supporto in grado di dare bianchi brillanti senza sbiancanti ottici e devono essere privi di componenti chimici deteriorabili e ossidabili nel tempo. 

Ovviamente, da sole, queste norme non sono sufficienti a garantirne la durata nel tempo, che viene garantita esclusivamente per le stampe che non vengono esposte per un tempo prolungato alla luce solare o esposte ad agenti chimici inquinanti dell’aria. 

Noi abbiamo scelto di stampare in tiratura limitata le opere dei nostri artisti, con carte Fine Art, al fine di poter dare la migliore qualità esistente al momento e poter far aumentare il valore dell’opera con il passare del tempo.

I contenuti presenti sul sito www.creativephototravel.com, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente. Copyright ©RealyEasyStar 2021

Contattaci

Indirizzo

Torino - Italy

E-mail
Telefono