Date disponibili Durata 1 Giorno
7 maggio 2022
11 giugno 2022
Durante le ore notturne, quando il flusso dei turisti si è quasi completamente esaurito, la città alla luce della luna cambia radicalmente volto, diventando un palcoscenico silenzioso in un’atmosfera senza tempo, regalando sensazioni magiche.
La magia della notte di Venezia si presta perfettamente ad approfondire le conoscenze della fotografia notturna. In questo workshop impareremo quali accorgimenti adottare per catturare al meglio le atmosfere veneziane, dal tramonto a notte fonda.
Durata del workshop da sabato h 18:00 pm alle h 24:00
PROGRAMMA
Alcuni giorni prima, conoscenza tra i partecipanti e il master fotografo attraverso videocall. Questo incontro servirà per approfondire la preparazione fotografica di ogni partecipante ed avere alcune prime informazioni sulla fotografia notturna.
Sabato h.18:00 Ritrovo con i partecipanti a Piazzale Roma
Successivo trasferimento in vaporetto ai Giardini per fotografare il tramonto, previsto intorno alle 20:00
Intorno alle H 21:00 pausa per cena
Nelle ore successive, si visiterà l'Isola di San Pietro (con la più antica chiesa di Venezia) e la zona dell’Arsenale, per poi trasferirsi in Piazza San Marco e zone limitrofe fino alle h. 23:00/h.24:00
Pernottamento in Hotel
N.B.) La partecipazione ad un Workshop fotografico ha lo scopo di migliorare le proprie capacità e ampliare la visione delle cose, é utile quindi che i lavori realizzati siano visti e valutati.
A questo scopo, nella settimana successiva, i partecipanti potranno (facoltativamente) inviare al docente quelle che ritengono le foto migliori o più interessanti (max. 10), per un giudizio e per discuterne assieme.
ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Il programma é orientativo e potrà subire modifiche in corso d'opera a seconda delle necessità, agli eventi atmosferici, ad eventuali imprevisti o opportunità fotografiche. Eventuali decisioni (per esempio spostamenti a piedi, dove pranzare, ecc.) verranno prese in gruppo, avvalendosi dell’esperienza e dei suggerimenti del fotografo
DOCENTE
Maurizio Sartoretto, veneto, specializzato in reportage di viaggio. Oltre a collaborare con l'agenzia fotografica Realy Easy Star pubblicando le sue immagini a carattere nazionale e internazionale, collabora con alcune Case Editrici realizzando fotolibri dedicati soprattutto ai luoghi più famosi del Triveneto. Inoltre realizza servizi incentrati su fatti sociali e d'attualità che riguardano il territorio in cui vive.
NUMERO MINIMO/MASSIMO PARTECIPANTI
Minimo 5 partecipanti Massimo 10 partecipanti
ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono i benvenuti. Non dovranno versare nessuna quota per il workshop, solo la quota del pernottamento
COSTO del WORKSHOP
€ 100,00 docente
COSA E' COMPRESO NEL PREZZO:
Tutor/docente dedicato all'atto dell’iscrizione
Non sono comprese nel prezzo: spostamenti in vaporetto, pranzi e cene e tutte le spese extra non espressamente citate
Termini e condizioni
Il corso sarà confermato a raggiungimento del numero minimo di partecipanti. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo,
Acconto di € 50,00 a persona per confermare la partecipazione da versare tramite PayPal o Carta di Credito
Cliccando sul bottone PAY PAL puoi accedere al pagamento con carta di credito a seguito dell'iscrizione gratuita
I contenuti presenti sul sito www.creativephototravel.com, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente. Copyright ©RealyEasyStar 2021
CREATIVE PHOTO TRAVEL © REALY EASY STAR SAS -P.IVA IT 06268700017